Mi chiamo Marina e sono un' appassionata di macchine da cucire antiche e meno antiche.
Ho iniziato una piccola collezione che sta crescendo piano piano, arricchendosi di nuove "preziose".
Le antiche macchine da cucire rappresentano una sintesi di ciò che amo : il cucito, la storia, l'arte, la meccanica e più in generale, tutto ciò che comporta manualità e ingegno.
Se avete bisogno di restaurare la vostra macchina , nel mio blog troverete i tutorial che vi possono aiutare, oppure potete contattarmi per qualsiasi necessità.
Invito tutti ( collezionisti e non) a partecipare insieme a me a questo "viaggio nel passato", ad esprimere i vostri pareri o preferenze, a correggere i miei errori e a contribuire inviandomi le foto delle vostre macchine che inserirò volentieri nella galleria del mio blog.
La mia email è ilpuntoantico@gmail.com
A presto , Marina
CIAO, VISTO CHE SEI APPASSIONATA DI MACCHINE DA CUCIRE, TI VOLEVO FARE VEDERE LA MIA TI MANDO IL LINK NEL CASO IN CUI FOSSI INTENZIONATA AD ACQUISTARLA, QUI TROVI LE FOTO E LA DESCRIZIONE
RispondiEliminahttp://www.subito.it/vi/69726020.htm
SE VUOI CONTATTARMI PER INFORMAZIONI LA MIA EMAIL è scuglia88@alice.it
Ciao a tutti ciò una macchina da cucire Necchi che ha più o meno 100 anni per chi è interessato chiami il numero 3282020215
EliminaVendo Un macchina da cucire singer antica meccanica
EliminaCiao ti ringrazio per la segnalazione. la tua macchina è molto bella, ma di quel genere si trovano anche su ebay USA a meno di 300 dollari e in Francia addirittura le svendono a 50 euro pur di liberarsene. Noi collezionisti abbiamo i nostri canali ;)
RispondiEliminaSe è realmente tua intenzione venderla, ti consiglio di ridurre ( e di molto) il prezzo ;)
Detto questo , complimenti perchè la macchina è tenuta bene.
Ciao . Marina
Ciao è da un po di giorni che sto seguendo il tuo sito perchè vorrei restaurare la singer di mia nonna. Oggi ho scoperto che si tratta di un modello del 1923, ma nn ho capito ancora di che modello si tratta(ho il seriale Y793625). Come potrei scoprirlo?
RispondiEliminail problema che adesso ho con la macchina è questo: la macchina è funzionante in tutte le sue parti, ma nel cucire la tensione del filo è bassa e quindi i punti non vendono bene. Credo che il problema sia dovuto alla tensione del filo che sta sotto. Potresti dirmi come posso risolvere questo problema, magari se hai un video o delle foto in cui è spiegato passo passo cosa fare?
spero che tu mi possa aiutare.
ciao
buona giornata
Camillo
Ciao Camillo, mi scuso per la mia tardiva risposta. per capire che modello è dovresti inviarmi una foto. La Singer intorno agli ani 30 produsse moltissimi modelli. Il tipo di modello lo si comprende solo guardando la forma della macchina ( di profilo) e i decori. Comunque intorno agli anni 30 le macchine più comuni furono le Singer 27 e 28. guarda magari su google se la riconosci.
Eliminase pensi che il problema sia la tensione inferiore, dovresti estrarre la capsula e girare la minuscola vitina che trovi. è l'unica vite , quindi non puoi sbagliare ed ha un solco lungo circa 3 mm . se la giri in senso orario stringi l tensione, in senso ntiorario la allenti .
Comunque una volta compreso che modello è , magari ti possono essere utili anche le istruzioni che trovi manuali postati nel mio blog. Ciao e buona serata
Marina
Salve ho mandato una mail per avere info su una willcox & gibbs molto particolare che possiedo e vorrei vendere. Da quello che ho potuto capire da internet dovrebbe risalire alla fine del 1800 ed é contraddistina da una forma particolare a scatola. Serve a cucire cappelli di paglia. Ringrazio anticipatamente e attendo risposta. Giampo
RispondiEliminaBuongiorno Sig.ra Marina.
RispondiEliminaMi chiamo John ed abito a Milano. Lo scorso 15 novembre le ho mandato via mail le foto di una macchina per cucire Singer del 1932 (Serial Number Y8588725), regolarmente funzionante, che e’ stata danneggiata da una massiva infiltazione d'acqua. Oltre ad essere stata bagnata, è rimasta in un ambiente saturo di umidità e muffa per oltre due mesi. La macchina riveste per noi soprattutto un valore affettivo. E’ sempre stata nella casa nella quale mia moglie è cresciuta.
Navigando su Internet ho visto il suo sito (complimenti!) e, per cortesia, le chiedo se può indicarmi il nominativo di un bravo restauratore al quale affidare il restauro della nostra macchina e del relativo mobile. Ho cercato nell'archivio del sito ma, purtroppo, non ho trovato informazioni (se non indicazioni, preziose, su come restaurare personalmente la macchina per cucire. Ma non è il nostro caso...). Grazie anticipate per la collaborazione.
Cordiali saluti.John
buongiorno ho mandato una e mail al suo indirizzo con le foto allegate della mia Cornely.
RispondiEliminavorrei sapere se la conosce che volore possa avere.
saluti
Mirko
ciao marina anche io ho la passione per le macchine da cucire come te e ti faccio i complimenti per il tuo blog molto utile e semplice da comprendere ho circa 18 macchine da cucire antiche,singer ,vesta, jones , necchi.
RispondiEliminaScusate,io ho una macchina da cucire singer primo modelle ,solo che non funziona,la vorrei vendere.Qualcuno la comprerà, oppure mi conviene buttarla.per favore rispondete
EliminaCiao, visto che sei appassionata di macchine da cucire volevo sapere se ti interessa la mia che sto cercando di vendere. Marca PFAFF modello 138-6-u. Arrivederci, aspetto tue notizie. Io sono da Mestre-Venezia
RispondiEliminaCiao Marina! Non riesco a scrivermi al tuo Blog, puoi aiutarmi?
RispondiEliminaHo una Singer antica, con il tuo prezioso aiuto ho visto che è datata, se ho capito bene, 1911. Ha la spoletta a siluro ma non riesco a capire il modello.
Mi hanno regalato anche una macchina Super Hannover, credo anni 50, ma non riesco a farla andare...., . Grazie del tuo aiuto e del tuo interessantissimo Blog!
Ariella
anche mia madre ha la stessa macchina e non riesce più a farla andare. Si potrebbe rintracciare un manuale e farlo circolare? grazie!
Eliminaanche mia madre ha la stessa macchina e non riesce più a farla andare. Si potrebbe rintracciare un manuale e farlo circolare? grazie!
EliminaBuongiorno Marina
RispondiEliminaho ereditato una macchina Singer 191M
ed ho scoperto dalla matricola che è dei primi mesi del 1934.
E' valida secondo Lei ?
Posso trovare un tavolino dove posizionarla ?
Grazie mille
Cordiali saluti
Dei
Buongiorno Marina,
RispondiEliminaho ereditato 3 macchine da cucire
1 singer questa non so se funziona
1 necchi con mobile funzionante
1 curman con mobile funzionante
a chi posso rivolgermi per venderle?
Grazie
Cordiali saluti
Buongiorno Marina,
RispondiEliminaho ereditato 3 macchine da cucire
1 singer questa non so se funziona
1 necchi con mobile funzionante
1 curman con mobile funzionante
a chi posso rivolgermi per venderle?
Grazie
Cordiali saluti
Ciao io sono di Roma vendo la mia necchi del 40 a 100 euro 3512187464
RispondiEliminaCiao ho una macchina da cucire Gebrüder Kayser molto antica quanto può valere stà in buone condizioni a monovella;se ti interessa ti mando le foto fammi sapere la voglio vendere per comprare una culla.
RispondiEliminaCiao ho una macchina da cucire Gebrüder Kayser molto antica quanto può valere stà in buone condizioni a monovella;se ti interessa ti mando le foto fammi sapere la voglio vendere per comprare una culla.
RispondiElimina
RispondiEliminaAnonimo24 luglio 2016 11:22
Ciao a tutti ciò una macchina da cucire Necchi che ha più o meno 100 anni per chi è interessato chiami il numero 3282020215
Ciao a tutti, io cerco una machina da calzolaio,qualcuno puo aiutarmi?
RispondiEliminaCiao a tutti ho una macchina per cucire Borletti anni 50 con mobiletto mod.BCD 1002. La macchina è in ottimo stato è perfettamente funzionante ma ha la cinghia rotta e non ho la spina per la corrente. Vorrei venderla. Sapete quanto potrebbe valere ? per info valecon77@gmail.com
RispondiEliminaCiao, vorrei vendere questa macchina per cucito, potresti darmi un consiglio sul prezzo e dove venderla, questo è il link. Grazie in anticipo http://m.subito.it/vim/175765774.htm?&first=1&last=1
RispondiEliminaBuongiorno,
RispondiEliminaPer favore chiedo cortese valutazione della mia Singer visibile al blog www.damime.simplesite.com
Grazie x eventuale risposta, Distinti Saluti
Aggiungo il numero della targhetta. P390165
EliminaQuanto può valere una Borletti modello 1102 degli anni 60 originale, nel suo mobiletto in legno e tutti gli accessori originali? ??
RispondiEliminaTommaso
Buona sera signora io ho una Singer con mobiletto del 1917 con istruzioni e anche pezzi di ricambio nera e dorata se fosse interessata a comprarla mi contatti alla mia email vale.giordy30@Gmail.com gli mando le foto e ci mettiamo d'accordo sul prezzo
RispondiEliminaBuonasera ho una Singer antica completa di mobiletto in legno di radica del 34 circa, e vorrei sapere il valore e se qualcuno è interessato ad acquistarla.grazie
RispondiEliminaCiao Marina sono Mario volevo chiederti un consiglio
RispondiEliminaVoglio acquistare una macchina da cucire vintage ma funzionante ne o due sott'occhio una e una vesta a manovella i decori sono un po sbiaditi il prezzo e 80 euro e l'altra e'una Wertheim Frankfurt in tavolo e bellissimo in ghisa con un bellissimo stemma ma la macchina e un po bruttina e costa 160euro in un negozio. Cosa mi consigli?
RispondiEliminaMa tu non ne hai da vendere?
RispondiEliminaSalve marina, conosci anche la marca hansa?
RispondiEliminaCiao Marina, mia nonna mi ha lasciato una Singer antica che ho deciso di restaurare, mi aiuti a capire il modello sapendo che la matricola e' V210387
RispondiEliminaGrazie infinite
Buonasera gentilmente avrei una Machina da cucire da valutare con chi posso parlare grazie infinite
RispondiEliminaCiao Marina, mia suocera mi ha regalato una bellissima macchina Singer perfettamente funzionante. È di quelle col mobiletto a pedali. Ha tutti gli accessori originali, come la luce, il cacciavite, l'oliera e perfino gli aghi e i gessetti colorati. Ho provato a usarla e devo dire che il punto è bellissimo. Ha anche il libretto d'istruzioni incluso, ma non ho capito bene se può fare il punto indietro oppure no. Potresti aiutarmi? Un saluto Taty
RispondiEliminaBuongiorno Marina, posseggo una macchina da cucire vesta con il suo mobile (che diventa largo il doppio aprendo lo sportello sotto). é una macchina di valore? io volevo restaurarla per metterla a vista in casa(dato che era della nonna di mio marito). La cinghia è rotta ma io volevo lasciarla fuori per bellezza. Le auguro una buona giornata.
RispondiEliminaCiao da poco tempo ho ereditato da mia nonna una macchina da cucire singer con mobiletto cassetti e pedale perfettamente funzionente avrei bisogno di fare una valutazione per sapere se possa avere un valore o no
RispondiEliminaSe qualcuno che ci capisce mi contatti all indirizzo mail :
filippo85vr@gmail.com
Vi invio le foto della macchina
Grazie
Ciao,sono Lara e da poco mi hanno regalato una macchina da cucire Curman..ha sicuramente bisogno di essere messa a posto ma sembra una bella macchina pero' non riesco a trovare in rete nessuna notizia soddisfacente riguardo l'anno di fabbricazione o sulla marca.Spero potrai aiutarmi.
RispondiEliminagrazie. Lara
Salve
RispondiEliminaNon riesco a trovare informazioni su NIKAL ARTICOLATA 31
mi può aiutare?
Grazie
Le lascio la mia mail
Eliminapaolo.cervellin@libero.it
Grazie ancora
Ciao , nella soffitta della nuova casa in cui ci siamo trasferiti ho trovato una vecchia macchina da cucire Singer a manovella , ho fatto qualche ricerca e dovrebbe essere del 1910 , a prima vista sembra in buone condizioni e credo funzioni. Vorrei venderla , potresti darmi qualche consiglio? come posso inviarti delle foto ? La mia mail è costanzodemartis@gmail.com
RispondiEliminaHo una macchina da cucire Necchi da 100 anni se siete interessati il numero è 3922888237
RispondiEliminaBuongiorno abbiamo ereditato una macchina da cucire junker ruh, tenuta bene, quanto può valere? In caso posso mandarm foto. Grazie Alice
RispondiEliminaSalve ho una macchina per cucinare singer da restaurare 16K33.
RispondiEliminasalve, hai il valore di una singer 411 del 1954 funzionante e in buono stato?
RispondiEliminaPuoi scrivermi all'indirizzo di posta : attilakovacz@gmail.com
Cristiano
Ciao. Vorrei vendere la mia macchina da cucire singer antica. Se interessa scrivimi. Grazie
RispondiEliminaSalve. Ho una macchina da cucire che riporta la seguente matricola Y1872151. Purtroppo pur avendo tracce di decorazioni tipiche non è leggibile in alcun modo il marchio. Può essere una Singer?
RispondiEliminaHo una macchina singer e vorrei sapere il valore
RispondiEliminaBuona sera volevo sapere se è di valore la macchina da cucire Singer anni 70. Grazie
RispondiEliminaBuon giorno ho due macchine da cucire antiche della singer se li interessano contattarmi al numero 3456941271
RispondiEliminaSalve, nel mio garage ho una vecchia Singer a pedale, credo che sia di quella serie piuttosto comune che ancora oggi si trova nei mercatini dell' usato, il punto importante è che vorrei restaurarla e portarla in casa, e farne anche un utilizzo semplice per i miei lavoretti di hobbistica, per ridarle di nuovo vita, ho notato che girando la manovella l ago non si muove più, suppongo che abbia bisogno di essere aggiustata, a chi mi posso rivolgere? Possibile tentare un restauro da soli? Grazie
RispondiEliminaEleonora
Ciao ho una macchina da cucire se sei interessata contattami.
RispondiEliminaCiao Marina, sai dove posso trovare pezzi di ricambio per una Necchi supernova automatica?
RispondiEliminaSalve a tutti volevo sapere quanto si potrebbe vendere una cucitrice Singer
RispondiElimina( The Singer MAnufac Turing Co . MODELLO 191M
Buonasera, ho una vesta con mobile come nuova con libretto di istruzioni ecc se interessati sono disposto a venderla ripeto la macchina è come nuova se interessati posso inviare foto ecc ora non sodire che modello sia perché si trova in un altro appartamento di mia proprietà
RispondiEliminaCiao vengo una macchina singer vintage per chi interessato
RispondiEliminaciao Marina,
RispondiEliminaho una vecchia NECCHI Esperia, secondo te può servire?
Ciao Marina,
RispondiEliminami piacerebbe iniziare a collezionare macchine da cucire giocattolo. Sapresti darmi qualche dritta e se esistono libri o siti che ne parlano?
Grazie 1000
Ciao ho una singer 306m ma non cuce perché l'ago sbatte sulla placca d'acciaio come posso risolvere questo problema
RispondiEliminaCiao Marina, grazie per questo spazio.
RispondiEliminaHo un singer molto provata per l'umidità del luogo in cui è rimasta per anni e unanaumann d4, funzionante e in ottime condizioni.
Vorrei farle valutare.
Potresti indicarmi un riferimento?
Grazie,
Emanuela
Ho ritrovato in una vecchia cantina una macchina Singer con tutti i suoi pezzi ,ma non funzionante .sotto il marchio ha 4numeri 24-56mi sapreste dire di che periodo è?grazie e complimenti del sito
RispondiEliminaBuonasera, sono entrato in possesso di una vecchia macchina da cucire Singer 16K 115: dalle poche informazioni che sono riuscita a trovare è stata prodotta nel 1916 (in Scozia forse) ad utilizzo industriale per abbigliamento militare, ma non trovo nessuna foto. Mi piacerebbe restaurarla, o meglio farla restaurare, ma non trovo nessuno nella mia zona. Mi sa dare qualche informazione in più circa questo modello e se c'è qualche restauratore serio nella mia zona?
RispondiEliminaGrazie
Silvia
Marnate - VA -
Salve, ho una vecchia Singer con tavolo in legno e struttura in ferro con pedale. Non so se funziona ancora. Apparteneva a mio nonno che era sarto. A qualcuno può interessare?
RispondiEliminaHo una macchina singer da restaurare in vendita se volete vedere foto
RispondiEliminaSalve le ho inviato un email con le foto della mia macchina da cucire la 222k che ho messo in vendita attendo una risposta grazie
RispondiEliminaCiao ho una macchina da cucire portatile,vorrei venderla perché non la utilizzo,mi e stata lasciata.marca Singer.se interessati contattatemi.3313097089 Milano
RispondiEliminaSalve, ho ereditato una macchina da cucire Kohler che dovrebbe essere fine 800 prime del 900. Come posso conoscere il suo valore?
RispondiEliminaBuonasera, costo medio di macchine singer fine 1800, primi del 1900?
RispondiEliminaSalve, non mi occupo di compravendita o valutazioni. Per cercare acquirenti potete scrivere nel gruppo Facebook " Macchine per cucire Antiche e Vintage" SENZA PUBBLICARE ALCUN PREZZO e specificando di contattarvi privatamente.
RispondiEliminaGrazie
Buonasera,ho una singer del 24 ma non mi interessa venderla perché è un pezzo di cuore di una delle persone che ho più amato nella vita... anzi vorrei restaurarla per farla vivere altri 1000 anni. Ha qualche nome da consigliarmi? Sono di Roma.Grazie in anticipo.
RispondiEliminaMarina buongiorno. Ho una macchina da cucire a manovella Viscontea portatile con coperchio, in ottime condizioni. Vorrei venderla se ne vale la pena per il prezzo. Non riesco a trovare notizie sul prodotto. Se è interessata mi farebbe piacere capire come mettermi in contatto con lei. Grazie Emma Carnevalini
RispondiEliminaSINGER SIMANCO2 CON MOBILE. ACCESSORI
RispondiEliminaMARINA SE TI INTERESSA LA SINGER SIMANCO2 366 5031018
RispondiEliminaMacchina da cucire vecchia singer
RispondiEliminaSalve buongiorno se possibile vorrei sapere il modello della mia Singer e l'anno di produzione e magari trovare delle nuove decalcomanie grazie.
RispondiEliminaLa targhetta riporta il seguente codice MA010838
Grazie ancora buona giornata
Buongiorno vendo singer 16k33 per info chiamare 3425243567 - Pierluigi
RispondiEliminaBuongiorno Marina, mi hanno dato una vecchia singer del 1932, mancano le cerniere di ancoraggio al mobile, e il cassetto sottopianale di lavoro, come risolvere il problema ? Vorrei ricostruirlo ma non ho le misure. Di che legno e' ? Grazie in anticipo x le informazioni. Buona giornata.
RispondiEliminaBuongiorno, vorrei sapere quanto può valere una macchina da cucire a manovella kohler fine 8oo primi 900. Grazie
RispondiEliminaBuongiorno Marina,volevo sapere se era interessata a delle macchine da cucire datate,grazie e buona gionata
RispondiEliminaBuona sera Marina ho visto ora il tuo blog, e sono appassionato da poco di macchine da cucire, e da una, che mi hanno regalato ora nel giro di un mese ne ho adottate e recuperate una decina. Vorrei sapere qualche informazione in più da te su queste che ho e chiederti informazioni per il restauro. Possiamo sentirci su wazzap? Il mio numero __ 3405357990 _ Alberto. Attendo la tua risposta grazie
RispondiEliminaHo una bellissima sincer come nuova come devo fare per venderla?
RispondiEliminaBuongiorno volevo sapere dove si po vendere le macchine per cucire singer
RispondiEliminaSalve mi chiamo vittorio, potreste darmi una valutazione a queste macchine da cucire.
RispondiEliminaSalve qualcuno e interessato a una macchina da cucire Gritzner? Grazie
RispondiElimina